La norma ISO 9001:2015 definisce i requisiti che il Sistema di Gestione per la Qualità di un’organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato.
La certificazione accreditata ISO 14001:2015 tutela la fiducia nella capacità di un’organizzazione di adempiere la propria politica ambientale e di rispettare le leggi applicabili per ridurre l’inquinamento e per migliorare costantemente la propria prestazione.
La serie di norme ISO 27001:2022 è composta da una serie di documenti che forniscono linee guida e requisiti per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS, Information Security Management System) di un’organizzazione.
La norma ISO 45001:2023 è la prima norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro definendo i requisiti per l’implementazione di un sistema di gestione volto a migliorarne gli standards
La UNI/PdR 125:2022, richiamata dal PNRR, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere. L’obiettivo è colmare, ed in prospettiva eliminare del tutto, i divari esistenti e integrare la parità di genere nel tessuto stesso delle organizzazioni, promuovendo un cambiamento sostenibile nel tempo.
Ti aiuteremo ad ottenere la tua Certificazione
Telefono cell.
Telefono Fisso
0666140286
Roma
Piazza Biagio Pace,11
00164 Roma
Milano
Via Angelo Ramazzotti, 24 20900 Monza (MB)
Torino
Corso Regina Margerita, 208 0143 Torino